1 Ora
Sinagoga di Urbino
La sinagoga di Urbino sorge all’inizio di Via Stretta, presso le mura della città. Quella di Urbino è una sinagoga di rito italiano; ne è prova la dedica che accompagna l’inno a “Dio eterno” composto… continua a leggere Sinagoga di Urbino
Casa della Poesia
la Casa della Poesia è aperta al pubblico con il seguente orario: lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30; mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30: Martedì è il… continua a leggere Casa della Poesia
Palazzo del Municipio
L’antico palazzo, già dimora della famiglia Montefeltro, è dal 1444 sede del Municipio di Urbino. Vi sono tracce rilevanti, nella facciata davanti al Duomo, della primitiva struttura duecentesca e rifacimenti del quattrocento. La facciata che… continua a leggere Palazzo del Municipio
Piazza della Repubblica
Si apre al centro della città, fra i due colli; da qui confluiscono le cinque principali vie: Via Mazzini, Via Cesare Battisti, Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, Via Raffaello. Sul lato nord si trova il… continua a leggere Piazza della Repubblica
Obelisco Egiziano
L’Obelisco di Urbino, fatto erigere dal Cardinale Annibale Albani, è uno dei dodici obelischi egiziani originali nel territorio italiano ed è ritenuto gemello di quello di Piazza Minerva a Roma. Proviene da un tempio di… continua a leggere Obelisco Egiziano