1 Ora
Chiesa di San Domenico
In Piazza Rinascimento, di fronte al lato lungo, ornato di eleganti bifore, di Palazzo Ducale, si trova la chiesa di San Domenico, la quale fu eretta nel 1365 in stile gotico di cui restano vaste… continua a leggere Chiesa di San Domenico
Teatro Sanzio
L’inizio dei lavori di costruzione del Teatro Sanzio di Urbino risale al 1845 e si protrae fino al 1853. L’opera fu realizzata con notevole sforzo dal Municipio di Urbino e dovuta all’architetto Vincenzo Ghinelli di… continua a leggere Teatro Sanzio
Chiesa di San Bernardino
A poco più di un chilometro da Urbino, a est, merita una sosta la chiesa di San Bernardino degli Zoccolanti, disegnata quasi sicuramente da Francesco di Giorgio Martini, in forme rinascimentali, scelta da Federico da… continua a leggere Chiesa di San Bernardino
Chiesa di Santo Spirito
La chiesa di Santo Spirito si trova in via Bramante e la sua origine è documentata fin dal 1554, mentre la Confraternita dello Spirito Santo venne istituita nel XIV secolo e soppressa nel 1729. Si… continua a leggere Chiesa di Santo Spirito
Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco è la chiesa più popolare di Urbino e la sua origine risale ai primi momenti del monachesimo occidentale. Fu infatti abbazia benedettina e dal 1286 tempio francescano. Sorge su un’area in… continua a leggere Chiesa di San Francesco